Il palazzo di “tamburo bronzo” – l’esposizione interna del Museo etnologico del Vietnam – È un palazzo di 2 piani. In questo palazzo, si può trovare gli artefatti familiari nella vita dei cittadini.
Entrando nella porta del museo, i turisti possono vedere un albero rituale alto si chiamo “cay neu”. All’inizio dell’anno, gli abitanti del villaggio di solito costituiscono “cay neu” davanti a casa per il motivo di evitare i demondi e le sfortune. Gli alberi altissimi rappresentano il desiderio di crescere e sviluppare delle persone.

In Vietnam ci sono tanti fiumi, quindi l’acqua è legata con le usaze, le stile di vita e di pensiero dei vietnamiti e giocca un ruolo importanto nella cultura, lettura. Per questo motivo, le trappole da pesca e le barche sono molto familiari per gli abitanti in generale e per i coltivatori in particolari.

Il museo usa una piccola zona per descrivere il processo per fare il capello tradizionale con la forma di conico, si chiama “non la”, che è usato da soprattutti vietnamiti per la sua convenienza e la carateristica economica.

Si trova le vetrine in cui si descrivono le cerimonie rituale, i giocchi tradizionali familiari o i prodotti dei vilaggi artigianati famosi. La cerimonia di envocare è tipica del culto della madre. Le 3 Dee con i costumi di verde, giallo e biano o blue chi occuparsi di bocco, terra e acqua. Sopra le statue delle Dee, ci sono i serpenti, animale rappesenta elemento yin. Durante la cerimonia, lo sciamano si cambia i vestiti e quando il vestito ha il colore di verde, lo sciamano e lo spirito sono già uniti.

Nel funerale dei Muong, ci deve essere una persona come il prete o lo sciamano con il vestito nero chi presiede al funerale. I figli dei morti devono vestirsi in bianca e le nuore si vestono in rosso. Durante il funerale tra 3-7 giorni, le nuore devono mantenure una ventilatore per mandare via l’anima dei morti.

Al 2° piano, si può vedere la cerimonia di sacrificare il buffalo al Dio dei Bana, un’etnica nella montagna al centro. La festa è tenuta dopo la stagione del raccolto, il presieduto è l’uomo vecchio ed è appezzato di più nel villaggio. Gli abitanti organizzano questa festa per pregare gli Dei, gli spiritti degli eroi per un anno pace, fortuna e paraurti.
La cerimonia per celebrare la maturità dei Dao, etnica minoranza nella montagna al Nord-ovest. Quando un ragazzo ha 10 anni, deve passare questa cerimonia. Gli abitanti credono che un ragazzo è valutato come un adulto, un uomo solo dopo lui ha passato la cerimonia.

Alla parte finale, si trova uno scenario di mercato nella montagna sud-ovest. Questo mercato è molto famoso, conosciuto con il nome “mercato dell’amore”. Si è tenuto ogni sabato, nel mercato si può vedere tante etniche minoranze della zona montuosa. È una cultura speciale delle etniche dell’altopiano.
Può leggere anche: Il museo etnologico – cose da sapere
Il museo etnologico – il giardino d’architettura
1 comments On Il museo etnologico (p.2)
Pingback: Il museo etnologico del Vietnam - Viaggiare In Vietnam ()